
Merceologie
- SOFTWARE E SISTEMI
- Attrezzi e accessori vari per il taglio
- Trapani a punte contrapposte
- Linee complete per taglio sagomato
- Macchine per molatura vetri sagomati
- Linee complete per la lavorazione del bordo
- Macchine per incisioni sagomate
- ATTREZZATURE E ACCESSORI VARI
- Macchine automatiche di taglio per vetri auto
- Macchine per taglio tondo e sagomato
- Trapani multipli
- Software per ottimizzazione taglio, riduzione scarto
- Tavoli combinati per carico, taglio e troncaggio del vetro
- Macchine per taglio vetro blindato e stratificato
- Bisellatrici per tondi e sagomati
- Caricatrici e ribaltatrici
- FORATURA
- MOVIMENTAZIONE, MANIPOLAZIONE, IMMAGAZZINAMENTO
- Macchine e centri di lavoro a controllo numerico
- INCISIONE
- Rettilinee bilaterali
- Tavoli da taglio
- Linee complete per vetro auto
- Macchine e attrezzature per la movimentazione delle lastre
- Tavoli da taglio a getto d^acqua
- Tavoli di troncaggio
- Torni orizzontali e verticali
- Trapani a colonna
- Ottimizzatori di taglio
- Rettilinee verticali
- Linee automatiche di foratura
- Robot di movimentazione
- TAGLIO RETTILINEO E SAGOMATO
- Lucidatrici per bisello
- LAVORAZIONE DEL BORDO E BISELLATURA
- Linee complete di movimentazione e manipolazione per vetro piano
- Linee complete di taglio automatico rettilineo
- Articoli tecnici speciali
- Software per taglio vinile da sabbiatura
C.M.S. SpA Costruzione Macchine Speciali
CMS nasce nel 1969 con una vocazione ben precisa, impressa nelle scelte strategiche sin dall’inizio: costruire macchine per la lavorazione di materiali caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico e da una forte specializzazione sulle esigenze di processo del cliente. CMS non è mai stata un semplice fornitore, ma un partner tecnologico che si apre alla conoscenza del processo del cliente per realizzare la macchina 'perfettamente' adatta a soddisfarne le necessità produttive più evolute.
Rimanendo fedele alla propria vocazione, CMS ha, negli anni, diversificato il proprio business, entrando in settori dedicati alla lavorazione di svariati materiali come i compositi, il vetro, la pietra, il metallo e la plastica. Questa evoluzione è avvenuta sia attraverso importanti innovazioni tecnologiche che tramite acquisizioni di aziende premium nei vari settori di riferimento. Una crescita costante, rafforzata dall’appartenenza a Scm Group che coordina, supporta e sviluppa un sistema di eccellenze industriali con alta capillarità internazionale ed elevata capacità di investimento in ricerca e sviluppo, lasciando inalterato il DNA che ha reso CMS il partner tecnologico d’eccellenza.
CMS Glass Technology porta con sé il patrimonio tecnologico ereditato da Brembana e Tecnocut, aziende storiche nei loro settori entrate a pieno titolo nel mondo CMS. La tradizione e l’esperienza di questi marchi, insieme al know-how storico di CMS, fanno del brand un leader nel settore delle macchine per la lavorazione del vetro. Le soluzioni offerte sono complete, tecnologicamente avanzate ed adatte a clienti che richiedono massima produttività e precisione.
Nello specifico, l’offerta di CMS-Brembana e Tecnocut comprende:
- Centri di lavoro a CNC a 3, 4 e 5 assi
- Centri di lavoro verticali e trapani verticali a CNC
- Sistemi completi per il taglio a getto d’acqua
- Molatrici bilaterali a filo piatto e tondo
- Banchi per il taglio del vetro laminato.
I centri di lavoro CMS a CNC a 3, 4 e 5 assi interpolati Brembana Speed 13, Brembana Speed e Brembana Maxima consentono la lavorazione di lastre di vetro piano sottili e di alto spessore e vetro curvo. Possono eseguire operazioni di molatura e lucidatura del bordo, sfilettatura, fresatura, taglio con disco, foratura, contornatura, incisione, scrittura, bisellatura ad angolo variabile e lavorazioni speciali.
I centri di lavoro CMS possono essere forniti con struttura a spalle separate in cemento o carpenteria metallica con asse Z da 600 mm fino a 2000 mm per eseguire lavorazioni esclusive come vetri di sicurezza e vetri blindati speciali. Disponibile anche nella versione Twin con doppio piano di lavoro
Il Centro di lavoro modulare verticale a CNC Brembana Profile, in base alla configurazione scelta, esegue operazioni di sfilettatura, molatura, fresatura e foratura coassiale. Disponibile in diverse misure, consente di lavorare lastre di piccola e grande taglia fino ad un massimo di 7500x3300 mm (altre dimensioni massime lavorabili su richiesta).
Il trapano verticale a CN Brembana Vertec permette invece di forare, svasare, fresare ed eseguire tacche su vetro molitico, laminato e basso emissivo (low-e).
Le macchine verticali CMS possono essere impiegate come macchine stand-alone o in linee di produzione.
Brembana Easyline, Brembana Aquatec, Brembana Idroline S e Brembana Milestone S, sono sistemi di taglio a getto d’acqua idro-abrasivo a 3 o 5 assi per il taglio rettilineo e in sagoma, di lastre di vetro monolitico, laminato e blindato fino a 250 mm.
Sono completati dagli intensificatori ad altissima pressione da 30 a120 HP, 4139 o 6200 bar, a cilindri idraulici paralleli o completamente elettrici.
CMS produce molatrici bilaterali a filo piatto (Brembana Futura T) e filo tondo (Brembana Futura P) che consentono operazioni di molatura e lucidatura di lastre di vetro per ottenere la massima produttività e qualità di lavorazione.
I banchi da taglio CMS Brembana Agil, Brembana Runner sono caratterizzati da 2 o 3 assi interpolati, per la lavorazione di lastre di vetro piano rettilinee e sagomate con spessori da 2 a 25 mm. La versione Brembana Runner Line, è caratterizzata invece da un tavolo fisso con cinghie di trasporto vetro a 3 assi interpolati per il taglio rettilineo e sagomato di lastre di vetro piano con spessori da 3 a 19 mm, normalmente in linea con caricatrice e banco di troncaggio.
Grazie alla consolidata leadership nella progettazione e costruzione di sistemi per la lavorazione del vetro, CMS Brembana Glass Technology mette a disposizione del cliente, esperienza tecnica e operativa, diventando un vero e proprio partner e assicurando benefici concreti e misurabili con soluzioni basate sull’innovazione, affidabilità e produttività.