DL Energia 2 (DL n. 21/2022) – Conversione in legge
Il DL Energia 2 (Decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21) ha ultimato il 12 maggio scorso il primo passaggio del suo iter di conversione parlamentare presso il Senato, senza subire alcuna sostanziali modifica e integrazione. Ieri, il testo del provvedimento è stato trasmesso alla Camera dei Deputati, dove non si attendono ulteriori interventi modificativi.
Crediti di imposta - Pubblicata la Circolare Agenzia delle entrate
E' disponibile la circolare dell’Agenzia delle entrate n. 13 sui “Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore”, previsti dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, dal decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 e dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Primi chiarimenti”.
Prendi nota n. 17 e n. 18 - Sviluppo sostenibil, diversificazione economica e focus Mozambico
Sono disponibili i numeri 17/2022 e 18/2022 dell'editoriale Prendi Nota di Confindustria Assafrica & Mediterraneo.
ICE MOSCA: FOCUS E SINTESI CONGIUNTURALE RUSSIA E BIELORUSSIA
Sono disponibili la Nota sulla crisi russo-ucraina e la sintesi sui dati di interscambio commerciale tra Italia e Russia e tra Italia e Bielorussia aggiornati al 13 maggio.
Crisi Russia-Ucraina - Vademecum per la stipula di nuovi contratti internazionali con controparti aventi sede in territorio russo, bielorusso o in territori limitrofi
La crisi Russia-Ucraina e l’evolversi dei regimi sanzionatori contro la Russia e la Bielorussia richiedono di prestare particolare attenzione nella stipula di nuovi contratti internazionali, specie con controparti aventi sede in territori sanzionati o limitrofi, sui quali, in ragione dell’oggetto e/o dei soggetti coinvolti, potrebbe incidere il sopravvenire di misure di carattere restrittivo tali da impedire o rendere particolarmente oneroso l’adempimento degli obblighi contrattuali.
Webinar "Incoterms 2020, focus sull'aspetto assicurativo" (25 maggio p.v., ore 15.00)
Informiamo gli Associati che lo Studio Ferdinandi & Ferdinandi, con cui GIMAV ha in vigore una convenzione, organizza un Webinar riguardante l'aspetto assicurativo delle regole Incoterms 2020.
Informazioni su obblighi e adempimenti per distacco del personale all'estero
Informiamo gli Associati che FEDERMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Arletti&Partners, ha predisposto un opuscolo informativo sugli obblighi e adempimenti per i datori di lavoro che distaccano o inviano personale in paesi UE.
Indagine rapida sulla produzione industrial "Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gela la produzione industriale: -2,0% a marzo e -2,5% ad aprile"
Il Centro Studi CONFINDUSTRIA ha pubblicato la nuova Indagina rapida sulla produzione industriale.
Luiss Summer School
Informiamo tutte le Associate che LUISS Business School ha deciso di promuovere anche quest’anno delle facilitazioni per i dipendenti delle Aziende associate.
Nota sulla Bozza del DL Aiuti - Misure in tema di Credito e finanza
Il 2 maggio u.s. è stato approvato in Consiglio dei Ministri il testo di un Decreto legge contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di contenimento degli effetti della crisi ucraina (cd. DL Aiuti).